HOMEPAGE
CHI SIAMO
MISSION
ATTIVITA'
RICERCA
PARTNERS
DOCUMENTAZIONE
AREA STAMPA
CONTATTI
Centro di Ricerche per la Sicurezza Stradale
Università degli Studi di Parma
Home
ENTI FONDATORI
update flashplayer
DICONO DI NOI...
Scritto da Administrator
Mercoledì 16 Febbraio 2011 11:13
CONVEGNO: "L'INNOVAZIONE SCIENTIFICA IN ITALIA A SERVIZIO DELLA SICUREZZA STRADALE"
SICUREZZA STRADALE: INVESTIRE IN RICERCA PER DIMEZZARE COSTI SOCIALI
-
Il Velino
Sicurezza: Diss, la tecnologia contro gli incidenti stradali
-
Trasporti Italia.com
Convegno DISS sull’innovazione scientifica a servizio della sicurezza stradale
-
Gazzetta di Parma
"In Italia multe troppo salate" La Camera studia gli "sconti"
-
La Repubblica
Incidenti stradali con costi sociali che ammontano a 30 miliarsi di euro -
Gazzetta di parma
Rispetto al 2010 calano incidenti stradali e morti -
Secolo d'Italia
Rassegna stampa: ANSA, Adnkronos, TMNews, Public Policy
Multe stradali sconti in arrivo ma solo per chi paga subito -
L'unità
Sconti del 20% sulle multe -
Corriere della sera
Auto multe troppo care, la camera corre ai ripari -
Il messaggero
Ricerca scientifica contro gliincidenti stradali - Il tempo
X-Netad nasce da una collaborazione internazionale tra un Internet Provider emiliano, l’Università di Parma e un’azienda israeliana.
Automazione Industriale (marzo 2012)
Strade più sicure son il WI-FI - Sole 24 ore, Trasporti
- dicembre 2011
Sicurezza stradale, da Parma idee per il ministero dell'Interno - Gazzetta di Parma - dicembre 2011
Sicurezza stradale, da Parma idee per il ministero dell'Interno - Gazzetta di Parma - dicembre 2011
Polizia di Stato e D.I.S.S. Università di Parma - Corriere della sicurezza on-line
Ultimo aggiornamento Mercoledì 18 Luglio 2012 08:59
Argomenti correlati
STATUTO
REGOLAMENTO
LINK UTILI
DICONO DI NOI
NOVITA'
ARCHIVIO
normative
2013_DECRETO 10 gennaio 2013, n. 20.- Regolamento recante norme in materia di approvazione nazionale di sistemi ruota, nonché procedure idonee per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti di veicoli sulle autovetture nuove o in circolazione.
DECRETO 23 dicembre 2011 - Programma di formazione per i controllori della sicurezza stradale, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 15 marzo 2011, n. 35.
DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2011 , n. 35 Attuazione della direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture.(GU n. 81 del 8-4-2011)
CHI SIAMO
I NOSTRI PRINCIPI
ENTI FONDATORI
ORGANIZZAZIONE
COMITATO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO
CONSIGLIO
LABORATORI E STRUTTURE TECNICHE
GRUPPO DI LAVORO
DOVE SIAMO
BROCHURE